Materiale

Materiale consigliato per la frequentazione dei corsi
1) Attrezzi (marca Pfeil – CH):

  • SCALPELLI: 1/3 – 1/5 – 1/8
  • SGORBIE: 2/5 – 2/8 – 5/3 – 5/5 – 5/8 – 7/4
  • COLTELLO: Kerb 1

2) Materiale vario

  • un mazzuolo di gomma o di legno (non di plastica dura con fasce metalliche)
  • un compasso (meglio con rotella regolatrice dell’ampiezza)
  • 1 righello
  • una matita (HB2)
  • una gomma per matita
  • due morsetti da tavolo (meglio fissi)
  • un barattolino di Vinavil
  • tela abrasiva fine ( n.120 o 150)
  • alcuni fogli di carta carbone
  • un rotolo di carta adesiva per carrozzieri larghezza 2 cm.
  • un’asse di legno di pino cembro per le esercitazioni (cm 50 x 20 x spess. 2)

Durante il corso verranno fornite gratuitamente le seguenti dispense:

  • sulla storia dell’intaglio
  • sull’albero e sul suo sviluppo
  • sulle varie essenze
  • su semplici elementi di disegno geometrico
  • altre durante il corso

Infine saranno forniti dei disegni quale supporto per le esercitazioni.