Scopo
Diffusione della cultura dell’intaglio del legno.
Svolgimento
I corsi inizieranno lunedì 1 Ottobre 2018 e termineranno lunedi 3 Dicembre 2018, per poi proseguire da lunedì 7 Gennaio 2019 fino a meta Maggio 2019.
Avranno una durata di 10 settimane ciascuno per un totale di 20 ore.
Le lezioni si terranno il lunedì ed eventualmente, con una presenza sufficiente di allievi, anche il martedi, alla sera dalla 20,30 alle 22,30, in via Masoni 1 a Poggiridenti Piano. Con almeno 4/5 allievi, si potrà effettuare un corso il mattino di lunedì.
Programma per principianti
Per i principianti si terrà una lezione suppletiva da concordare, per le prime conoscenze:
- breve storia dell’intaglio ornamentale del legno e dei vari tipi di scultura, con la loro descrizione; le varie scuole;
- il legno e le sue caratteristiche; i vari tipi usati nella scultura e la loro lavorabilita;
- scalpelli e sgorbie: cosa sono e come si usano;
- attrezzi vari e loro uso nella scultura del legno.
Agli allievi verranno consegnate alcune dispense di approfondimento, predisposte dall’insegnante, sugli argomenti elencati.
Programma di perfezionamento
Coloro che volessero perfezionarsi, avendo l’opportuna prepara- zione tecnica, potranno scegliere tra i seguenti temi-argomenti:
- motivi ornamentali di varie epoche a scelta;
- studio e intaglio di cornici artistiche di vario tipo: classiche, gotiche, rinascimentali, floreali, ecc.;
- studio della prospettiva in funzione dell’ apprendimento delle tecniche di intaglio su legno del paesaggio e realizzazioni su vari tipi di legno;
- studi in bassorilievo per l’intaglio di animali vari;
- studi in bassorilievo di parti del corpo umano: mani, piedi, profili di volti ecc., come propedeutici allo studio della figura umana.
Per ulteriori informazioni, mettersi in contatto direttamente con l’insegnante.
Cell.: +39 339 3783575 – E-mail: guido.combi@gmail.com